Emofilia B nel Rhodesian Ridgeback

Emofilia B nel Rhodesian Ridgeback L’emofilia è un disturbo della coagulazione del sangue che espone il soggetto a episodi di sanguinamento anomalo e spontaneo. La coagulazione è il processo di formazione del coagulo, ossia la trasformazione fisica del sangue da liquido ad uno stato gelatinoso chiamato coagulo che limita la perdita di sangue. L’Emofilia B […]

Displasia dell’anca nel Rhodesian Ridgeback

Displasia dell’anca nel Rhodesian Ridgeback La displasia dell’anca è la malattia osteoarticolare più comune nei cani di media e grande dimensione, consiste in una anomalia dello sviluppo dell’articolazione coxo-femorale (anca). La mancata congruenza tra l’acetabolo (cavità articolare dell’anca) e la testa del femore causa lussazioni o sub lussazioni. La testa del femore non è tenuta […]

Miolopatia Degenerativa

Mielopatia Degenerativa -DM-   La Mielopatia Degenerativa (DM) è una malattia che colpisce il midollo spinale del cane, e si manifesta con una incoordinazione ed una progressiva paresi degli arti posteriori che può estendersi anche agli anteriori. La lesione si localizza inizialmente nel tratto toracolombare (T3-L3) del midollo e la progressione della malattia è piuttosto […]

Epilessia Mioclonica Giovanile

Epilessia Mioclonica Giovanile -JME- L’epilessia mioclonica giovanile è una malattia ereditaria del Rhodesian Ridgeback, caratterizzata da crisi miocloniche, che causano rapidi spasmi muscolari incontrollati. Le convulsioni possono verificarsi in qualsiasi momento, più comunemente quando i cani dormono o riposano. La malattia compare presto, tipicamente tra le 6 settimane e i 18 mesi d’età. I sintomi […]

Seno Dermoide nel Rhodesian Ridgeback

Seno Dermoide nel Rhodesian Ridgeback

Seno Dermoide nel Rhodesian Ridgeback Il Seno Dermoide nel Rhodesian Ridgeback, si configura come un’incompleta separazione tra l’ectoderma (da cui origina la cute e i suoi annessi, quali peli, ghiandole sebacee etc) e il neuro ectoderma (da cui origina il midollo spinale con le sue tre membrane di rivestimento, delle quali la più esterna è […]

Sindrome Dilatazione Torsione Gastrica

Sindrome Dilatazione Torsione Gastrica

Sindrome Dilatazione Torsione Gastrica Il Rhodesian Ridgeback come tutti i cani di grossa taglia (>30 kg) conformati con ampia cassa toracica e profondo arco costale sono soggetti alla sindrome dilatazione – torsione gastrica. È una patologia con cause multifattoriali caratterizzata dalla sovradistensione e rotazione dello stomaco sul suo asse longitudinale. Questo intrappola all’interno aria, liquidi e […]